L’effetto gregge non risparmia nessuno

Provate a immaginarvi all’interno di un aeroporto internazionale di una qualsiasi metropoli dove, appena usciti, ad attendervi c’è… nessuno.
Un bias che può far bene alla salute

In un contesto in cui il tempo a disposizione è sempre più ristretto, fermarsi e concentrarsi su ciò che trascuriamo è sempre più importante.
Più non si sa, più si crede di sapere. Il paradosso dell’incompetenza

Un commesso di 44 anni, Wheeler McArthur, rapina due banche a viso scoperto in pieno giorno, finendo rapidamente per essere arrestato.
La cospirazione dello zucchero

Tutti conoscono la famosa piramide alimentare, quella che viene insegnata a ogni bambino, per educarlo a una bilanciata alimentazione.
L’efficacia di scadenze auto-imposte contro la procrastinazione

I problemi nell’auto-controllo si verificano quando le persone sperimentano preferenze diverse, discordanti, in tempi o contesti differenti.
Avversi o propensi al rischio? Qual è la vostra predisposizione?

Kim Basinger, l’icona sexy, fu costretta a dichiarare bancarotta e a vendere parte di una città che aveva comprato per 20 milioni di dollari.
La carestia del tempo: perché ci si sente in balia degli eventi

Nel 1999, Leslie Perlow condusse una ricerca su un gruppo di ingegneri, descrivendo come questi soffrissero di una “carestia del tempo”.
L’irrazionale tentazione di favorire i brand che mostrano attenzione ai problemi della società

Quanto pensate che la frase “Tutti i profitti in beneficenza” possa condizionare le vostre decisioni e i vostri comportamenti d’acquisto?
Il self-licensing, ovvero fare i “cattivi” dopo essere stati “buoni”

Quando si è di fronte a una scelta, il cervello umano cerca di trovare il percorso più facile e meno faticoso per giungere a una decisione.
Un errore comune nel time management

Saper rispettare le consegne e pianificare le proprie attività è il punto chiave per la gestione delle proprie energie e diminuire lo stress.